Como, 16 esercizi su 73 vendevano sacchetti per la spesa non conformi alla legge
I controlli volti a verificare il rispetto della normativa ambientale che disciplina la commercializzazione dei sacchetti per la spesa evidenziano ancora una diffusa situazione di illegalità.
Nei giorni scorsi in provincia di Como i Carabinieri Forestali hanno effettuato una nuova campagna che ha interessato anche piccoli negozi di prossimità e bancarelle di vari mercati.
I carabinieri hanno controllato 73 esercizi commerciali e in 16 vendevano la merce in sacchetti non conformi alla legge. Gli shopper sono stati posti sotto sequestro e ai commercianti sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 80.000 euro.
Ma quali caratteristiche deve avere un sacchetto conforme alla legge?
Deve riportare:
- la scritta “Biodegradabile e compostabile“
- la citazione dello standard europeo UNI EN13432
- il marchio di un ente certificatore